Frequentando ormai da un po’ il mondo dei blog musicali ho notato che c’è una netta spaccatura tra quelli che credono che la musica sia morta (in genere appassionati di musica), e quelli che credono che ci sia ancora qualcosa da dire (in genere addetti ai lavori e musicisti professionisti).
Una recente classifica dei 10 migliori brani degli anni 2000 fatta dal blog BASTONATE mi da lo spunto per dare il mio contributo alla discussione.
Al di là della scelta dei brani (le classifiche sono sempre qualcosa di personale), e del fatto che alcune cose non le conoscevo, ho notato subito che 4 gruppi su 10 in classifica sono gruppi degli anni ’90 (Fugazi, Unsane, Dinosaur Jr e Daft Punk)!!!
Da lì la domanda è sorta spontanea ed è quella del titolo del post: quale è stata la musica del decennio 2000-2010? quale è la musica che ha caratterizzato questi anni e che fra un po’ qualche volpone del business musicale ci farà sopra dei soldi con il revival?
Dopo aver annusato una mezzoretta, il cagnolino di Windows del mio cervello non è riuscito a trovare niente.
La musica elettronica? quella è roba degli anni 90
L’Hip Hop? contando che il Jovanotti che tutti rinnegano (quello di Gimme Five) già alla fine degli anni ottanta parlava di Run DMC e Beastie Boys e che uno dei simboli dell’Hip Hop, Tupac, l’hanno ammazzato nel 1996 direi che non ci siamo.
Vi ricordate il tipo con l’orologio da ufficio al collo? erano i Public Enemy ed erano gli anni ’80
Le bellocce che fanno spettacoli megagalattici muovendo il culetto e cantando canzoni spesso e volentieri di merda alla Britney Spears, Shakira o Lady Gaga? Avete mai sentito parlare di Madonna o di Michael Jackson?
La musica No Global alla Manu Chao? qui già va meglio; è vero che il boom planetario di Manu Chao è stato con Clandestino nel 1998 ma la cosa si è prolungata almeno fino al 2001 (con il secondo album ed il concerto a Genova durante il g8). Dopo un po’, però, è morta lì.
Per il resto niente.
Non dico che negli anni 2000 non sia stato fatto nulla di buono, ma che, per la prima volta da quasi 100 anni a questa parte, in 10 anni non siamo stati capaci di inventarci qualcosa che non ci fosse già prima. Non vorrei arrivare a conclusioni affrettate ma non mi sembra affatto un buon segno.
Che ne pensate?
________________________
P.S.
Per non sembrare un vecchio piagnone, che poi la gente mi si immagina come uno dei chitarristi degli ZZ Top, posto alcuni dischi Mainstream degli anni 2000 che mi sono piaciuti:
Jack Johnson lo puoi ascoltare per mesi di fila senza stufarti mai. Una volta, però, l’ho visto dal vivo ed ho capito che è un bluff creato in studio di registrazione.
Capossela le cose migliori le ha fatte negli anni ’90 ma il “fenomeno Capossela” è un fatto degli anni 2000.
Questo è troppo scontato?
Questo disco è uscito mentre ero studente Erasmus a Parigi ed all’epoca mi sembrava il disco più bello del mondo. Poi lui non si è saputo rinnovare, i no global sono finiti ed il povero Manu è caduto in disgrazia mediatica.
Avevo finito gli album del 2000 ed un po’ di progressive a bestia ci sta sempre bene.
————-
la classifica dei 10 migliori brani degli anni 2000 dal blog Bastonate
Quei paciocconi degli ZZ Top
La Site Map del Blog
____________________________________
Black eyed peas? Muse? E poi che dire dei numeri uno in assoluto: Piotta e Flaminio Maphia
Piotta a parte (che per il nome e per Supercafone lo metterei negli anni ’90), sugli altri sono d’accordo. A questo punto ci metterei anche i Gorillaz, i Negramaro e Norah Jones.
Continuando così fra un po’ farò un post chiamato “Il mio decennio preferito: i 2000” 🙂
[…] di Raphael Gualazzi ne parlavo qualche giorno fa con mio fratello a proposito del post della musica degli anni 2000 e di questo […]
beh concordo un po’ con tutti, ma bisognerebbe inserire anche il progetto solista di samuel dei subsonica, i motel connection, per il versante elettronico
C’è da dire che i Subsonica nella storia ci sono entrati con Microchip Emozionale che è degli anni ’90, però dai… i Motel Connection te li passo 🙂
Ciao
E Toxicity dei System of a Down dove lo mettiamo???
Sì effettivamente anche Toxicity ci potrebbe stare… Mi sa che a questo punto mi tocca fare un Update del post 🙂