Questo post è una rassegna soprattutto fotografica della presentazione del nostro libro presso il Vinylove, la fiera di vinili più importante della città di Napoli che si tiene in concomitanza con San Valentino.
Moderava l’incontro Cosimo Flavio Gioia, autore che la rivista di letteratura Risvolti definisce: Poeta, scrittore, amante del mare. (Se qualche rivista avesse voglia di trovare una definizione del genere anche per il sottoscritto direi che potrei lasciare questo mondo felice…)
Lo scorso 29 settembre ho avuto l’onore di presentare il mio libro al Music Day di Roma.
L’occasione era la ristampa della colonna sonora del film L’Ultimo Squalo. Il disco, realizzato dalla Beat Records Company in Vinile nero e colorato e CD, è stato presentato durante il Music Day, la fiera di dischi in vinile più importante di Roma, alla presenza del regista Enzo G. Castellari e degli autori della colonna sonora i fratelli Guido e Maurizio De Angelis (alias gli Oliver Onions).
L’uscita di un nuovo cofanetto “fiume” dal titolo Heaven and Heart con la copertina disegnata da PJ Crook, di cui avevo già parlato in uno storico post di questo blog, è l’occasione per parlare ancora un po’ sui KING CRIMSON.
Nonostante proprio quest’anno il gruppo festeggi i suoi primi 50 anni di attività, infatti, il gruppo di Robert Fripp è ancora molto attuale ed ha diverse cose da dire.
Oggi è un giorno di festa per noi di Vinile Perfetto perché abbiamo realizzato il sogno di tutti i blog personali: quello di veder pubblicato un proprio libro.
E’ finalmente disponibile in tutte le librerie e negli store online il manuale:
che sintetizza e migliora tutte le nozioni sui vinili di cui abbiamo parlato in questi anni.
Gli argomenti trattati sono tanti:
… e moltissime altre cose
Spinte dall’inarrestabile ritorno del vinile, si torna a parlare anche di audiocassette.
Sulla scia del Record Store Day, la giornata dedicata ai negozi di dischi indipendenti ed ai vinili, di cui abbiamo parlato diverse volte, da qualche tempo viene celebrato anche il Cassette Store Day, che quest’anno si tiene domani SABATO 13 OTTOBRE.
Lo scopo è quello di porre l’attenzione su questo supporto e per farlo è stata preparata una lista di più di 50 titoli nuovi di zecca stampati per l’occasione.
A differenza delle uscite realizzate per l’RSD mancano nomi di grande richiamo ma ciò non toglie che diversi artisti famosi stanno reiniziando a flirtare con le audiocassette.
Anche il nostro Tiziano Ferro lo scorso anno ha fatto uscire il suo ultimo album Il Mestiere della Vita su cassetta.
In questo post mi sono chiesto se nell’Anno Domini 2018 tutto questo abbia un senso e se le cassette possano avere lo stesso successo che stanno avendo i vinili.
Your Security breached ….
No security is perfect
Facebook.com/cyber.command0s
Alla fine poteva andare peggio: non hanno cancellato nulla, non mi hanno buttato fuori dal sito.
Anzi, la loro visita è stata un’occasione per rientrare nel sito, ricordare bei tempi vinilici andati e pubblicare un nuovo post che ricordi a tutti che su internet nessuno è veramente al sicuro.
E il gattino lo sa.
Ciaooo
Qualche tempo fa nella chat di Whatsapp degli amici dal titolo esplicativo di “Muli Depilati”, Skylyro aveva postato delle foto del suo nuovo hobby: la liuteria.
Prendendo pezzi di strumenti qua e là e mettendoci tanto lavoro manuale e litri di sudore si era costruito il suo basso fatto in casa. Fissato di rugby almeno quanto di musica aveva inserito al posto del battipenna una palla ovale.
Il risultato, oltre che bello, era anche piacevole da suonare.
Sono bastati un paio di complimenti che, quando questa estate mi è venuto a trovare nella residenza estiva nello Stato Borromeo (lasciatemi sparare un po’ di pose ma il Lago Maggiore è uno dei posti più belli del mondo), si è presentato con una Telecaster custom totalmente lavorata a mano. Questa:
non mi posso affatto lamentare di come è andato il 2015 : più di 81 mila visite.
Il report annuale del blog di jetpack.
E per l’anno prossimo la formula sarà la stessa:
Ultimamente non riesco a stare dietro a internet e ho bisogno di tempi infinitamente più lunghi per ascoltare un disco, capire se mi piace e scrivere qualcosa.
Mi sembrava però di fare un torto a questo blog – che è sicuramente un tributo alla musica in vinile ma che fin dal suo primo post ha sempre parlato spesso e volentieri dei Pink Floyd – non scrivendo due parole sul nuovo lavoro solista di David Gilmour uscito un mesetto fa.
Quindi eccoci qua:
Lo scorso 18 luglio è uscito a sorpresa su tutte le radio del pianeta RATTLE THAT LOCK, il nuovo singolo di David Gilmour.
Il brano è di impatto ed ha un suo perché: la voce, la chitarra e il modo tipico di comporre del chitarrista Floydiano si muovono su una base pop-rock alla Santana degli anni 2000, o alla Zucchero se volete. Il singolo è accompagnato dall’annuncio dell’uscita di lì a poco di un album omonimo e da un affascinante video animato in bianco e nero di tipo “messianico” con disegni che sono una via di mezzo tra le illustrazioni del Paradiso di Dante di Gustave Dorè e Sin City.
Che questo album non fosse una bufala (come altri pubblicati recentemente dalla cricca Gilmour & Co.) ma che ci fosse vera sostanza, si è capito agli inizi di settembre quando è uscito un secondo singolo: Today.
How Vinyl Records Made Their Comeback [Infographic] by the team at Liberty Games