non mi posso affatto lamentare di come è andato il 2015 : più di 81 mila visite.
Il report annuale del blog di jetpack.
E per l’anno prossimo la formula sarà la stessa:
Ultimamente non riesco a stare dietro a internet e ho bisogno di tempi infinitamente più lunghi per ascoltare un disco, capire se mi piace e scrivere qualcosa.
Mi sembrava però di fare un torto a questo blog – che è sicuramente un tributo alla musica in vinile ma che fin dal suo primo post ha sempre parlato spesso e volentieri dei Pink Floyd – non scrivendo due parole sul nuovo lavoro solista di David Gilmour uscito un mesetto fa.
Quindi eccoci qua:
Lo scorso 18 luglio è uscito a sorpresa su tutte le radio del pianeta RATTLE THAT LOCK, il nuovo singolo di David Gilmour.
Il brano è di impatto ed ha un suo perché: la voce, la chitarra e il modo tipico di comporre del chitarrista Floydiano si muovono su una base pop-rock alla Santana degli anni 2000, o alla Zucchero se volete. Il singolo è accompagnato dall’annuncio dell’uscita di lì a poco di un album omonimo e da un affascinante video animato in bianco e nero di tipo “messianico” con disegni che sono una via di mezzo tra le illustrazioni del Paradiso di Dante di Gustave Dorè e Sin City.
Che questo album non fosse una bufala (come altri pubblicati recentemente dalla cricca Gilmour & Co.) ma che ci fosse vera sostanza, si è capito agli inizi di settembre quando è uscito un secondo singolo: Today.
How Vinyl Records Made Their Comeback [Infographic] by the team at Liberty Games
Termino l’elenco dei post dedicati al RECORS STORE DAY 2015 con la guida agli eventi che si svolgeranno nella città di ROMA.
Oltre alle uscite discografiche apposite, la giornata dei Negozi di Dischi indipendenti è anche e soprattutto una festa degli amanti di musica e dei luoghi dove naturalmente questa si trova: i negozi di dischi.
Iniziamo il programma degli Eventi della Capitale da
Alle ore 18 l’appuntamento si sposta da Radiation Records. Il negozio non solo aprirà no stop tutta la giornata ed applicherà gli sconti su tutto il catalogo che vedete nel volantino ma ha in preparazione un 45giri esclusivo dei Joy Division “Love will tear us apart” numerato a mano e,
Come dicevo già nel PRIMO POST dedicato al Record Store Day, quest’anno l’elenco dei dischi in programma è così ampio da meritarsi più di un post.
Questa seconda parte della guida è a tema ed analizza le uscite preparate per l’occasione e dedicate alle Colonne Sonore di film, alla Musica Italiana, a quella proveniente dalla Giamaica, al Jazz e la musica “Oldies”.
Non mi perdo in chiacchiere ed subito con:
Anche quest’anno il terzo sabato del mese di aprile ha un nome molto famigliare ai vinilomani: RECORD STORE DAY.
La giornata è dedicata ai negozi di dischi indipendenti che hanno un grande ruolo nella diffusione della cultura dei vinili, ruolo che però molto spesso non gli viene riconosciuto.Dal 2008, quindi, l’evento tenta di dargli un po’ di visibilità facendo uscire delle edizioni speciali di dischi appositamente per l’occasione ed incentivando raduni, eventi ed altre iniziative volte a tener vivo l’interesse per il supporto che a noi piace tanto.
A questo primo articolo che parla delle uscite ROCK programmate per il Record Store Day 2015, dunque, seguiranno altri post nei prossimi giorni pieni di sorprese (qui c’è il SECONDO).
Che Daevid Allen, il settantaseienne leader dei Gong stesse male era cosa già nota da un po’.
Lo scorso novembre aveva annullato tutti gli appuntamenti per il lancio del disco I See You e cancellato tutte le date del tour che avrebbe dovuto seguirlo, incluse alcune date nel nostro paese.
Oggi però [5 febbraio 2015] sul sito ufficiale dei gong un messaggio dello stesso Daevid dice che ormai non c’è più nulla da fare: la malattia si è radicata e non gli restano che sei mesi di vita.
Alcune parti del messaggio sono per i miei gusti troppo crude (che ci devo fare, sono sensibile), per cui ne traduco solo una parte, quella più toccante
“[…] Così [da quando so che mi sono rimasti all’incirca sei mesi di vita] il mio punto di vista è cambiato: non sono interessato a interventi chirurgici infiniti e da un certo punto di vista sapere che la fine è vicina è stato un sollievo.
Io sono un grande credente di “E’ così che stanno le cose” e penso che sia arrivato il momento di smettere di fare resistenza e di negare l’evidenza ma di accettare le cose come stanno.
Posso solo sperare che nel corso di questo viaggio ho in qualche modo contribuito alla felicità nella vita di qualche altro essere umano compagno di viaggio. […]
Vi amo e sarò sempre con Voi.
Daevid xxx”