Spinte dall’inarrestabile ritorno del vinile, si torna a parlare anche di audiocassette.
Sulla scia del Record Store Day, la giornata dedicata ai negozi di dischi indipendenti ed ai vinili, di cui abbiamo parlato diverse volte, da qualche tempo viene celebrato anche il Cassette Store Day, che quest’anno si tiene domani SABATO 13 OTTOBRE.
Lo scopo è quello di porre l’attenzione su questo supporto e per farlo è stata preparata una lista di più di 50 titoli nuovi di zecca stampati per l’occasione.
A differenza delle uscite realizzate per l’RSD mancano nomi di grande richiamo ma ciò non toglie che diversi artisti famosi stanno reiniziando a flirtare con le audiocassette.
Anche il nostro Tiziano Ferro lo scorso anno ha fatto uscire il suo ultimo album Il Mestiere della Vita su cassetta.
In questo post mi sono chiesto se nell’Anno Domini 2018 tutto questo abbia un senso e se le cassette possano avere lo stesso successo che stanno avendo i vinili.
Termino l’elenco dei post dedicati al RECORS STORE DAY 2015 con la guida agli eventi che si svolgeranno nella città di ROMA.
Oltre alle uscite discografiche apposite, la giornata dei Negozi di Dischi indipendenti è anche e soprattutto una festa degli amanti di musica e dei luoghi dove naturalmente questa si trova: i negozi di dischi.
Iniziamo il programma degli Eventi della Capitale da
Alle ore 18 l’appuntamento si sposta da Radiation Records. Il negozio non solo aprirà no stop tutta la giornata ed applicherà gli sconti su tutto il catalogo che vedete nel volantino ma ha in preparazione un 45giri esclusivo dei Joy Division “Love will tear us apart” numerato a mano e,
Come dicevo già nel PRIMO POST dedicato al Record Store Day, quest’anno l’elenco dei dischi in programma è così ampio da meritarsi più di un post.
Questa seconda parte della guida è a tema ed analizza le uscite preparate per l’occasione e dedicate alle Colonne Sonore di film, alla Musica Italiana, a quella proveniente dalla Giamaica, al Jazz e la musica “Oldies”.
Non mi perdo in chiacchiere ed subito con:
Anche quest’anno il terzo sabato del mese di aprile ha un nome molto famigliare ai vinilomani: RECORD STORE DAY.
La giornata è dedicata ai negozi di dischi indipendenti che hanno un grande ruolo nella diffusione della cultura dei vinili, ruolo che però molto spesso non gli viene riconosciuto.Dal 2008, quindi, l’evento tenta di dargli un po’ di visibilità facendo uscire delle edizioni speciali di dischi appositamente per l’occasione ed incentivando raduni, eventi ed altre iniziative volte a tener vivo l’interesse per il supporto che a noi piace tanto.
A questo primo articolo che parla delle uscite ROCK programmate per il Record Store Day 2015, dunque, seguiranno altri post nei prossimi giorni pieni di sorprese (qui c’è il SECONDO).
Da quando i Pink Floyd hanno annunciato di avere in preparazione un nuovo album una lunga serie di goccioline di sudore freddo hanno iniziato a scorrermi lungo la schiena.
Un album di inediti é qualcosa che resta per sempre nella discografia di un gruppo ed un uscita ad età così avanzata (quando in genere il pensiero “servono soldi per pagare le bollette” prevale su quello “rivoluzioniamo la musica”) potrebbe avere effetti devastanti sull’eredità del gruppo.
Ed anche quando il disco è uscito l’ho trovato così indefinibile che per un po’ sono rimasto indeciso se scriverci sopra un post oppure no.
Alla fine ho pensato: ma quando mi ricapita di poter scrivere su un disco dei Pink Floyd nuovo di zecca?
Il post di questa settimana doveva essere dedicato alle collaborazioni tra Eric Clapton e Mark Knopfler, post pensato dopo aver ascoltato lo spettacolare assolo di Knopfler su Sunshine of Your love dei Cream (WOW!!) che ho trovato sul bootleg Beetle-Clasher.
Dopo oltre una settimana di ricerche sul web, ma anche su copertine di album e libri, però, ho trovato questo speciale fatto dal sito ericclapton.it che approfondiva molto bene l’argomento.
Il mio post era diventato un doppione per cui ho deciso di non pubblicarlo.
Dato che stanno per arrivare pasque, ponti, record store days e pasquette varie e non so quando riuscirò a postare di nuovo, ho deciso di scrivere in fretta e furia qualcosa partendo da un passaggio di un intervista di Federico Zampaglione sul nuovo album dei Tiromancino che mi ha colpito:
Puntuale come ogni anno, il prossimo sabato 19 aprile torna il Record Store Day, la giornata mondiale dei negozi di dischi indipendenti.
E puntuale come ogni anno torna la guida “pre” Record Store Day con le uscite per cui vale la pena il prossimo sabato farsi un giro in qualche negozio di dischi della propria città alla ricerca del Vinile Perfetto.
A questo proposito, se abiti a Roma o a Torino, l’elenco dei negozi di dischi più aggiornato lo trovi sul questo sito. Per tutte le altre città, controlla sul sito ufficiale del Record Store Day italiano quali negozi di dischi hanno aderito all’iniziativa.
Ma vediamo che cosa bolle in pentola:
Così come già successo lo scorso anno, al post sul Record Store Day non può che seguire il post sul resoconto della giornata.
Anche quest’anno siamo arrivati al Record Store Day, la giornata dedicata ai negozi di dischi indipendenti che si terrà sabato prossimo (20 aprile).
Sebbene non esente da critiche, l’evento sponsorizza un ascolto “impegnato” della musica rispetto all’ascolto distratto del computer (per approfondire cosa intendo leggi qui) e da un po’ di visibilità ad una specie ormai in estinzione che è il negoziante di dischi.
Quindi lo ritengo un appuntamento importante.
Il Record Store Day quest’anno ha avuto due grandi meriti. Il primo è stato quello di avermi fatto scoprire un sacco di negozi di dischi di cui ignoravo l’esistenza e che piano piano mi sto girando. Il secondo è che proprio in uno di questi (Discoteca laziale) ho trovato la ristampa 180 grammi fucsia di: