Indios de Barcelona

Barcellona è una città che sprizza musica da tutti i pori
Barcellona è una città che sprizza musica da tutti i pori
Ieri, dopo aver pubblicato il post sui Soft Machine e la Patafisica, ho scritto una mail all’Autoclave di Estrazioni Patafisiche per avvertirli che nel post si parlava anche di loro. Dopo qualche ora mi ha risposto il Presidente dell’Autoclave: “Egregio,…
La Patafisica è definita dal suo inventore, lo scrittore francese Alfred Jarry, come la “scienza delle soluzioni immaginarie che accorda simbolicamente ai lineamenti le proprietà degli oggetti descritti per la loro virtualità”. Anticipando i successivi Teatro dell’assurdo, Dadaismo e Surrealismo, la…
Dato che è pasqua ho un po’ più di tempo libero per cui ho preparato un altro post iniziando il filone dedicato alla mia Home Record Collection.
ENGLISH VERSION Proseguiamo il racconto dell’avventura dei Soft Machine negli Stati Uniti come gruppo spalla della Jimi Hendrix Experience. Arrivati alla fine di aprile del 1968 dopo nove settimane estenuanti di concerti in giro per il paese a bordo di…
ENGLISH VERSION Dato il grande successo della serie di rapporti tra i Pink Floyd e la scena di Canterbury ho deciso di iniziare un’altra saga dedicata ai rapporti tra i Soft Machine e Jimi Hendrix. La Jimi Hendrix Experience ed i…
Siamo arrivati al terzo capitolo del viaggio che ripercorre le collaborazioni tra il gruppo di The Wall ed i gruppi della Scena di Canterbury (qui e qui le puntate precedenti) ed oggi affronteremo un argomento drammatico. Solidarietà per Robert Wyatt…
Dopo il primo post dedicato al Glissando dei Gong ed una divagazione sull’Ufo Club, questo post prosegue la saga delle connessioni tra i Pink Floyd e i membri dei Soft Machine parlando di album in studio. La collaborazione tra i…
Dovendo cercare una foto dei Pink Floyd e dei Soft Machine ai tempi dell’UFO Club da mettere sullo scorso post mi sono imbattuto in una serie di manifesti bellissimi che hanno reso la scelta molto difficile.Alla fine ho deciso di…