Lo scorso 5 giugno è avvenuto un piccolo grande evento per il collezionismo dei dischi in vinile. E’ stata venduta per 27.500 dollari una copia del Black Album di Prince attraverso il portale Discogs, la cifra più alta mai raggiunta da una transazione fatta su quel sito.
Dopo il successo di Sign O the Times, Prince si preparava a lanciare il seguito per il Natale 1987. In accordo tra casa discografica e artista il disco sarebbe dovuto essere una sorpresa: nessuna campagna pubblicitaria e nessun singolo apripista…Il disco, che non aveva un titolo vero e proprio, si presentava con una copertina completamente nera senza nome dell’artista, titoli o credits. Le uniche scritte erano il numero di catalogo sul dorso (925677-1) un adesivo rivelante il contenuto esplicito dei testi sul davanti e un’altro con il codice a barre sul retro.
L’uscita era prevista per l’8 dicembre ma per una ragione che non è mai stata chiarita, una settimana prima Prince annullò tutto e ordinò alla casa discografica di ritirare dal mercato tutte le copie stampate (al momento solo negli Stati Uniti erano pronti 500.000 tra vinili e CD) e di distruggerle.
Il Black Album di Prince divenne uno dei dischi più leggendari della musica pop assieme a Smile dei Beach Boys e, nonostante circolassero vari bootleg presi da alcune (poche decine) copie promozionali in 2 x 12″ che erano rimaste in circolazione, fino a dicembre 2017 se ne conoscevano solo tre copie in vinile NON PROMO sfuggite alla distruzione. Una di queste è stata venduta nel 2016 su Discogs per 15.000 dollari e finora costituiva il record di vendita sul portale.
A dicembre 2017 sono emerse altre 5 copie di proprietà di un dirigente della Warner Bros che casualmente le aveva trattenute e conservate intatte per più di 30 anni. Una di queste è stata venduta lo scorso 15 febbraio alla strabiliante cifra di 42.500 dollari .
Leggendo questo articolo che la rivista Rolling Stone ha fatto sul ritrovamento, un dipendente di un impianto di produzione della della CBS di Toronto si è ricordato che all’epoca ne aveva trattenuta una copia che doveva ancora avere da qualche parte in cantina.
Effettivamente il disco era ancora lì sigillato ed è proprio lui che è stato venduto lo scorso giugno, tramite lo staff del sito RecordMecca, il sito di memorabilia musicali probabilmente più importante del mondo.
Come dicevamo all’inizio, la vendita di 27.500 dollari (pari a 23.597,66 euro) è la più alta vendita fatta dal portale che supera lo stesso Black Album di Prince venduto nel 2016 a 15.000 dollari.
Certo il disco non è il più caro della storia dei vinili ma solo la vendita più alta realizzata tramite Discogs (niente a che vedere con i 300.000 dollari che Jack White, l’ex cantante dei White Stripes, ha speso nel 2015 per accaparrarsi il primo acetato registrato da Elvis Presley) ma questi episodi sono la prova, se mai ce ne fosse bisogno, che la musica ed il vinile sono ancora vivi e vegeti e suscitano ancora oggi attenzioni ed investimenti importanti.
E non è poco…
L’articolo su Record Mecca relativo all’audizione da cui sono state tratte le foto di questo post.
Altre storie di collezionismo vinilico su questo sito
In quanto Black Album questo disco ha tutto il diritto di far parte del filone Bianco e Nero
Ciao,
una informazione… negli anni 90 fu pubblicato solo per un paio di medi e poi ritirato il Black Album. io ho comperato in quei due mesi proprio quel disco, che probabilmente avrà un valore inferiore
Ciao Michele, quello degli anni 90 era solo in cd e cassetta o sbaglio?
No, era proprio un vinile.
Questo non lo conosco… Ma non è un bootleg o un falso per caso?
Ciao,
una informazione… in peni anni 90 fu pubblicato solo per 2 mesi Black album e poi ritirato ed acquistai il disco. sicuramente avrà un valore inferiore.
michele lenzi
No, non e’ un bootleg, l’ho comperato in un negozio di dischi proprio in quei mesi in cui fu pubblicato. ora non ho sottomano il disco per dare i dettagli
No, non e’ un bootleg, e’ la Limited Edition uscita in vinile solo in Germania nel 1994 (quando Prince voleva liberarsi dal contratto con la Warner Bros e acconsenti’ a pubblicare un album che aveva rinnegato nel Dicembre 87).
Nel 1994 il Black Album e’ stato ristampato in vinile nelle seguenti edizioni:
Limited Edition Made in Germany con diverso numero di catalogo (9362-45793-1) rispetto all’originale del 1987 (925 677-1). Questa edizione in vinile e’ l’unica uscita per il mercato nel 1994.
Valutazione sui 130 Euro
https://www.discogs.com/Prince-Black-Album/release/605413
Promo Made in USA in vinile nero, Die-Cut nera (PRO-A-7330). Copia per DJ e Radio.
Valutazione sugli 80 Euro
https://www.discogs.com/Prince-Black-Album/release/1503833
Promo Made in USA in vinile pesca marmorizzato, copertina nera (1-45793), 1000 copie.
Valutazione sui 350 Euro
https://www.discogs.com/Prince-Black-Album/release/3139466
Promo Made in USA in vinile bianco, copertina bianca (1-45793), 300 copie numerate sull’etichetta.
Valutazione sui 1000 Euro
https://www.discogs.com/Prince-Black-Album/release/3008392
Promo Made in USA in vinile grigio, copertina bianca (1-45793), 50 copie numerate sull’etichetta.
Valutazione sui 5000 Euro
https://www.discogs.com/Prince-Black-Album/release/4507228
PS le valutazioni sono quelle correnti, gli stessi dischi fino all’Aprile 2016 si trovavano a circa meta’ prezzo.
con notevole ritardo, ma ho controllato: edizione tedesca con numero di catalogo 9362-45793-1